Foreste certificate e filiera del legno: il futuro della bioedilizia

immagine


La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale nel settore edilizio ha portato a una maggiore consapevolezza sull’importanza della provenienza dei materiali. In particolare, la tracciabilità e la certificazione del legno sono diventate centrali per garantire una filiera responsabile e trasparente. Le foreste certificate rappresentano oggi un pilastro fondamentale per lo sviluppo della bioedilizia, assicurando pratiche di gestione sostenibile, tutela della biodiversità e rispetto dei diritti delle comunità locali.

Le certificazioni FSC® e PEFC™

Le due certificazioni più riconosciute a livello internazionale sono:

  • FSC® (Forest Stewardship Council): garantisce che il legno provenga da foreste gestite secondo rigorosi criteri ambientali, sociali ed economici.
  • PEFC™ (Programme for the Endorsement of Forest Certification): promuove una gestione forestale sostenibile a livello globale, con particolare attenzione alle foreste locali e alle pratiche tradizionali.

Entrambe assicurano che il legno sia stato raccolto in modo legale, etico e con un basso impatto ambientale.

Il ruolo della filiera controllata

Affinché il legno certificato mantenga il suo valore lungo tutta la catena produttiva, è essenziale che ogni fase della filiera (dal taglio alla lavorazione, dalla distribuzione alla posa in opera) rispetti gli standard richiesti. Questo approccio garantisce:

  • Tracciabilità totale del materiale
  • Riduzione degli sprechi e miglioramento dell’efficienza produttiva
  • Valore aggiunto per progettisti, imprese e clienti finali

E.Comotti e la scelta del legno certificato

In linea con il proprio impegno per l’edilizia sostenibile, E.Comotti seleziona e propone legname certificato FSC® e PEFC™, garantendo ai propri clienti materiali di alta qualità, rispettosi dell’ambiente e conformi alle normative più recenti. Questa scelta è parte integrante di una visione a lungo termine, che mette al centro l’innovazione e la responsabilità ambientale.

Il futuro della bioedilizia passa necessariamente da una filiera trasparente e certificata, in grado di coniugare qualità costruttiva e rispetto per le risorse naturali. Scegliere legno certificato significa contribuire attivamente a un modello di sviluppo più etico e sostenibile, capace di rispondere alle sfide ambientali del nostro tempo.

Contattaci per conoscere tutte le soluzioni in legno certificato disponibili per i tuoi progetti.


Continuando la navigazione acconsentite all'utilizzo dei cookie.
Personalizza i Cookie Accetta i Cookie