Spazi urbani e legno: come le città stanno integrando materiali naturali

immagine


Nelle città moderne, l'uso del legno sta diventando una scelta strategica per trasformare spazi pubblici e privati in ambienti più sostenibili, accoglienti e a basso impatto ambientale. Da Milano a Parigi, passando per Londra e Stoccolma, il legno non è solo un materiale da costruzione, ma un elemento chiave per la rigenerazione urbana.

Perché il legno è protagonista negli spazi urbani?

  • Sostenibilità ambientale: il legno è una risorsa rinnovabile e certificata, proveniente da foreste gestite responsabilmente. Scopri di più sulle foreste certificate e sulla filiera del legno.
  • Isolamento acustico e termico: riduce il rumore nelle aree trafficate e migliora il comfort climatico.
  • Flessibilità progettuale: può essere utilizzato per passerelle, pensiline, panchine, pergolati e rivestimenti architettonici.

Soluzioni in legno per la rigenerazione urbana

Negli spazi pubblici, il legno trova applicazione in diverse forme:

  • Arredo urbano: panchine, pavimentazioni e passerelle in legno trattato per esterni. Per i rivestimenti e le strutture leggere, valuta i pannelli per l’edilizia.
  • Pergolati e coperture leggere: ideali per piazze e giardini pubblici. Approfondisci i pergolati in legno.
  • Facciate ventilate: migliorano l’estetica e l’efficienza energetica degli edifici.

Esempi concreti di progetti in legno

  • Milano: le passerelle del Parco Sempione e le coperture lignee di Piazza Gae Aulenti dimostrano come il legno possa integrarsi perfettamente in contesti urbani moderni.
  • Stoccolma: il quartiere ecologico di Hammarby Sjöstad utilizza strutture in legno per migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria.
  • Parigi: il progetto “Réinventer Paris” ha introdotto edifici e passerelle in legno per ridurre l’impronta di carbonio della città.

E.Comotti: soluzioni in legno per spazi urbani

Grazie alla sua esperienza nel settore del legno, E.Comotti fornisce materiali certificati per progetti di rigenerazione urbana, collaborando con architetti e imprese per trasformare spazi pubblici e privati.

Se hai un progetto urbano e desideri esplorare le soluzioni in legno più efficaci, contattaci per una consulenza personalizzata.


Continuando la navigazione acconsentite all'utilizzo dei cookie.
Personalizza i Cookie Accetta i Cookie